Come possiamo esprimere pienamente la nostra essenza e star bene?
E’ il desiderio di tutti noi.
Veniamo in questo mondo meraviglioso con il necessario per realizzarci, nasciamo con inclinazioni ereditate dal nostro lignaggio ancestrale, le tante generazioni passate hanno lasciato la loro traccia.
Come vivevano, cosa pensavano, come coltivavano e preparavano il loro cibo, in quale misura educavano se stessi e aderivano alle regole naturali della vita, avranno tutti un impatto sul nostro corpo e i suoi processi.
Nessuno di noi arriva qui all’improvviso vergine.
Tutto questo è studiato dall’epigenetica: l’epigenoma si può cambiare.
Nascere ha in sè una storia unica e meravigliosa che conserviamo nella risonanza del corpo.
Essere consapevoli del corpo e dei suoi processi, prestare attenzione agli effetti che su di esso hanno i ritmi della vita, lo stress, il cibo, ci permetterà di mantenerlo nello stato e nella forma ideali, mentre rispondiamo agevolmente agli influssi esterni.
Perchè la chiave del BENESSERE sta qui.
Interagire nel modo migliore con ciò che accade.
Uno dei segreti di questa interazione è proprio il IL CIBO.
Consente di migliorare tutte le funzioni corporee, così tanto legate alla psiche e alla parte emozionale, come all’anima e a quella spirituale.
Oggi la situazione sta giungendo a un punto critico: il malessere della nostra società sta diventando sempre più evidente.
Disagio e malattia, non solo fisica, sono la visione predominante.
La gestione dell’agricoltura e dell’allevamento non sono confortanti.
La qualità del cibo però rimane un parametro molto importante per la nostra SALUTE.
Per questo vi consiglio di comprare bio ogni volta che potete.
Il cibo e i prodotti biologici richiedono meno trattamenti e son più ricchi di nutrienti.
L’agricoltura biologica sostiene la salute del suolo, dell’ecosistema e delle persone.
Ogni volta che scegliamo un prodotto bio aiutiamo la nostra salute e quella dell’ecosistema.
Un oncologo francese ha scritto un libro documentando le differenze, mediamente l’agricoltura bio offre prodotti 11 volte meno inquinati.
Fa una grande differenza, sia per i sani che per i malati.
Il prodotto realizzato con materie prime da agricoltura biologica e biodinamica è privo di pesticidi e fertilizzanti sintetici o antibiotici nell’allevamento degli animali, ma solo risorse naturali, e non contiene aromi artificiali, esaltatori di sapidità, coloranti o dolcificanti.
L’agricoltura biodinamica, oltre a seguire gli stessi criteri di quella biologica, è influenzata da cicli lunari, dalle stelle e dai pianeti che favoriscono la crescita delle piante in modo naturale.
Questo metodo conferisce a frutta e verdura maggior gusto e maggiori proprietà nutritive.
Sia nell’agricoltura biologica, sia nell’agricoltura biodinamica non viene utilizzata una coltivazione intensiva, ma si rispettano le tempistiche della natura. Questo oltre ad aiutare la terra, favorisce la filiera corta: ciò significa che il prodotto passa dal produttore al consumatore senza intermediazione di terzi.
Sostenendo l’agricoltura biologica e biodinamica salvaguardiamo il paesaggio in cui viviamo e promuoviamo sistemi di produzione e commercializzazione ecologicamente responsabili e socialmente equi.